Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
Ciao, attualmente, a meno che non mi sfugga qualcosa, penso proprio non sia possibile risolvere usando solo HTML.

Giusto per avere una panoramica più ampia del problema, c'è un motivo realmente valido per cui non vuoi/puoi usare JavaScript?

La cosa potrebbe infatti essere risolta facilmente usando un minimo di JavaScript/jQuery, vedi ad esempio questo articolo su CSS-TRICKS dove viene usato "a touch of jQuery".

I radio button possono appartenere ad un gruppo (definito dall'attributo name) così come hai praticamente fatto, dove per quel determinato gruppo sia possibile selezionare solo un radio. Ciò che stai chiedendo tu invece è la possibilità che uno stesso radio butto risponda a più gruppi contemporaneamente, per cui dovrebbe poter avere più nomi ma questo non è consentito.

Anche usando altri tipi di controllo, col solo HTML dubito fortemente che si riesca a fare ciò che stai chiedendo.
Ciao KillerWorm
Innanzi tutto complimenti per l'alias!! La malinconia si è impadronita subito di me sto già lanciando granate sacre e bombe banana..!!!

Detto questo ti rispondo che non volevo usare Javascript semplicemente perchè lo disconosco completamente.

Mi sto infatti approcciando allo studio di Python-Flask e non vorrei mettere in confusione il mio ultimo neurone con altri linguaggi...

Nel mio progetto vorrei realizzare una specie di stackpanel dove aggiungere/sottrarre immagini in una determinata sequenza non necessariamente uguale a quella di add. L'ordine già lo faccio dinamicamente con order via css e per questo pensavo di usare numeri univoci nel name...