bei ricordiLa malinconia si è impadronita subito di me sto già lanciando granate sacre e bombe banana..!!!
Bene, in linea di massima da quel che mi sembra non c'è alcun motivo tecnico per non utilizzare JavaScript. Non entro in merito al discorso Python-Flask ma ad oggi se parliamo in generale di sviluppo di web app è pressoché inimmaginabile pensare di non usare almeno un minimo di JavaScript.Detto questo ti rispondo che non volevo usare Javascript semplicemente perchè lo disconosco completamente.
Mi sto infatti approcciando allo studio di Python-Flask e non vorrei mettere in confusione il mio ultimo neurone con altri linguaggi...
Per ciò che stai cercando di fare ti direi, mettiti l'animo in pace e applica qualche iniezione di JavaScript anche se magari al momento può sembrarti arabo.
Eventualmente, se intendi procedere su questa "nuova" linea, già l'articolo che ti ho linkato fa esattamente ciò che ti serve. In quel caso viene comunque usata la libreria jQuery ma il tutto si potrebbe risolvere anche con semplice JavaScript; sarebbe però utile vedere un po' di codice per poterti anche giusto proporre una qualche soluzione per la quale tu potrai fare copiaincolla.



Rispondi quotando
