Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
Premesso che nessuno dei miei parenti ( oltre al sottoscritto ) ha diritto al reddito di cittadinanza e neppure ne abbiamo fatto richiesta, il reddito potrebbe essere un buon strumento.
Ad oggi son stati scoperti diversi "criminali" intenti a percepire il reddito ed a far altro lavoro ( più o meno onesto ).

Se è uno strumento per scovar criminali ben venga, spero che venga poi richiesto/preteso da costoro almeno il doppio di quanto illecitamente percepito.

Per quanto riguarda la riforma del lavoro, stanno cercando di abbassare il cuneo fiscale ( almeno quanto letto qualche giorno fa ), ed ai lavoratori dovrebbe arrivare circa 1000 euro in più in busta all'anno.

Purtroppo però un movimento, da solo, non può fare nulla, specialmente se l'apparato pubblico ( quindi tutti gli statali che sono attualmente in forza ), hanno un concetto di lavoro molto blando e molto "medievale".
Si appunto, stanno cercando, bastava mettere il reddito di cittadinanza al secondo o terzo posto e fare un contratto di governo con la lega giusizia, articolo 18 e riforma dei contratti dei lavoratori, cuneo fiscale.....

Invece hanno fatto la più grande marchetta non goduta della storia, reddito di divananza per passare dal 30% al 9%.

Quella del movimento che da solo, anche essendo il primo partito italiano, non può far nulla non regge, per fare devi avere idea di quello che serve e dare delle priorità, purtroppo ne hanno avute altre.