Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    visualizzare i dati inviati tramite ajax in una pagina php di servizio

    Salve a tutti

    vorrei sapere se c'è un modo semplice per visualizzare i dati di post inviati tramite jquery (richiesta asincrona) in un'altra pagina php (ad esempio con una var_dump).

    Attualmente l'unica idea che mi è venuta è quella di usare jquery anche sulla pagina richiamata e restituire i dati nella callback di success, ma mi chiedevo se esiste una via meno tortuosa...
    Ultima modifica di the_indios; 21-11-2019 a 10:32

  2. #2
    Alla fine sono riuscito a stampare i dati inviandoli ad una pagina php con una var_dump, ma questo funziona solo se creo delle variabili manualmente, cioè

    codice:
    dati = {
               attivita: idAttivita,
               idTappa: idToRemove  
             }
    e poi faccio l'invio con datatype: html e una success che mi modifica un div iniettandogli i dati restituiti (come coppie ([chiave] => valore)

    Purtroppo quando uso la funzione serializeArray() non mi funziona più... ho provato a convertire i dati restituiti dalla serializeArray() in stringa JSON con una JSON.stringify, e ho impostato il dataType a json, però non ho capito come va impostata la pagina php ricevente...
    Insomma, vorrei fare in modo che mi restituisca un oggetto di tipo dizionario di oggetti javascript, come quello visto sopra, in modo da poterlo stampare

    Vi mostro il codice.

    codice:
    //file invia.php
    var idToRemove = removedDiv.attr("class");  
                    var idAttivita = <?php echo $id ?>;
                    
                    
                    var dati = {
                        attivita: idAttivita,
                        idTappa: idToRemove
                    }
                    
    
                    var data = [];
                    data.push(prevDivInputDictionary);  //dizionari creati con serializeArray()
                    data.push(nextDivInputDictionary);
                    data.push(dati);
                    
                    
                    data = JSON.stringify(data); //converte l'oggetto javascript in stringa JSON
                    //alert(data);
                    
                   
                    $.ajax({
                        type: "POST",
                        url: "ricevi.php",
                        data: data,
                        dataType: "json",
                        
                        
                        success: function(d){
                          $("#test p").html(d);
                        }                    
                    });
    codice:
    //file ricevi.php
    <?php
    
    header("Content-Type: application/json; charset=UTF-8");
    
    
    $jsonString = file_get_contents("php://input");
    $phpObject = json_decode($jsonString, true);
    
    
    header("application/x-www-form-urlencoded; charset=UTF-8");
    print_r($phpObject);
    Ultima modifica di the_indios; 21-11-2019 a 17:34

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    ma se prima dell'invio scrivi un file log in append mode con i parametri post completi non ti va bene? inserisci solo una riga di codice per chiamare una funzione fatta ad hoc in cui fai una write con programma,data e ora + il record string JSON in append mode su un file sequenziale tipo txt...
    la funzione la puoi mettere con una include e mettere una if se attivare la write log tipo LOG="Y" in cima al programma PHP e quando fai le chiamate la attivi o meno e se hai problemi guardi il LOG sul server
    Vic53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.