Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1
    se l'interfaccia della DLL non cambia, il ragionamento è corretto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    se l'interfaccia della DLL non cambia, il ragionamento è corretto
    Interfaccia? Scusa, ho parlato di modulo, quindi non ha interfaccia.
    Comunque, appurato questo, la DLL lo ottengo trasferendo tutte le routine in un modulo di classe, incluso in un progetto DLL ACTIVEX che andrò a compliare con la funzione crea DLL, giusto?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da benjy Visualizza il messaggio
    Interfaccia? Scusa, ho parlato di modulo, quindi non ha interfaccia.
    Per interfaccia si intende l'insieme di metodi e funzioni che la libreria espone all'esterno ovvero quegli elementi che permettono ad un programma di 'interfacciarsi' con la DLL.

    Se modifichi anche solo la firma di uno qualsiasi di questi elementi 'si rompe' la compatibilità e la libreria deve essere nuovamente registrata.

    Però puoi modificare il codice contenuto in un metodo/funzione.

    Sempre però che tu abbia impostato (selezionato) la compatibilità binaria nella libreria, altrimenti ogni volta che la ricompili dovrai registrarla.
    Se hai selezionato la compatibilità binaria, quando ricompili la libreria dopo una modifica sarà VB6 stesso che, prima di procedere alla compilazione, ti avvisa che le modifiche fatto la compromettono e chiede una conferma se procedere o meno.


    P.S. I termini Metodo e Funzione sono sinonimi di Procedura, le differenze stanno solo dal fatto che un Metodo non restituisce valori, mentra le Funzione sì.

    Le procedure costituiscono l'insieme di metodi e funzioni.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Per interfaccia si intende l'insieme di metodi e funzioni che la libreria espone all'esterno ovvero quegli elementi che permettono ad un programma di 'interfacciarsi' con la DLL.

    Se modifichi anche solo la firma di uno qualsiasi di questi elementi 'si rompe' la compatibilità e la libreria deve essere nuovamente registrata.

    Però puoi modificare il codice contenuto in un metodo/funzione.

    Sempre però che tu abbia impostato (selezionato) la compatibilità binaria nella libreria, altrimenti ogni volta che la ricompili dovrai registrarla.
    Grazie per il chiarimento. Infatti, come scritto ad inizio post, mi sto avvicinando al mondo delle DLL, per cui volevo innanzitutto capire se quello che mi girava in testa era giusto o meno.
    Quindi le procedure relative all'invio diretto dei comandi al registratore di cassa o, alla creazione di un file per un altro tipo di registratore di cassa contenute nel mio modulo scontrino, posso copiarle in un modulo di classe che andrò a compilare e ridistribuire quando modificherò le procedure contenute in esso.

    Le procedure costituiscono l'insieme di metodi e funzioni
    Scusa Gibra, ma, io conosco la tua alta competenza informatica, ma parlo di procedura riferendomi alle routine

    perchè nella guida visual basic del sito html indicano come procedura una
    codice:
    sub <nome> (parametro as ...)
     end sub

    Tanto per non incorrere in spiacevoli inconvenienti dovuti ad uso improprio dei termini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.