Esattamente come ti ho postato io 
index:
Codice PHP:
<?php
$file = "guestbook.txt";
$guestbook = file_get_contents($file);
if ($guestbook !== NULL) {
echo $guestbook;
} else {
echo "<h3>Sorry there was an error please contact us now<h3>";
}
?>
Pagina salvataggio
Codice PHP:
<?php
$file = "guestbook.txt";
$name = $_POST['name'];
$msg = $_POST['msg'];
$msg = stripslashes($msg);
$name = stripslashes($name);
$msg = str_replace ("<","<",$msg);
$msg = str_replace ("\n","<br>",$msg);
$name = str_replace ("<","<",$name);
$name = str_replace ("\n","<br>",$name);
if(empty($name) || empty($msg)) {
echo "<h3>Sorry all fields are required</h3>";
} else {
$guestbook = file_get_contents($file);
$post ='
<font size="3">
<BR>
<b>'.$name.'</b><BR>
'.$msg.'<BR>';
file_put_contents($file, $post.$guestbook);
echo '<font size="3"><p align="center">Thank you '.$name.' for singing my guestbook</p></font>';
}
Le file_*_contents fanno la stessa cosa della fopen-read/write-close ... ma con una sola istruzione.
In questo modo avrai gli ultimi inserimenti all'inizio del file.
Come detto, se vuoi qualcosa di più flessibile, ti consiglio di usare un database o un file xml ...ma la cosa va "progettata" secondo le tue esigenze