Grazie per il supporto, a Redmond fanno le cose più complicate, sembra che non sia una semplice questione di webconfig ma a seconda del sistema operativo bisogna addirittura mettere le mani sui registri di Windows...
Ma nessun altro ha sto problema?
Ad esempio dovrebbe essere presente su tutti i siti con https che girano sotto Windows Server 2008 R2... (che non è propriamente nuovo come sistema operativo ma dovrebbe essere abbastanza diffuso)