ciao, ci sono più cose da valutare:
-le funzioni js non è possibile utilizzarle in una mail per questioni di sicurezza del client.
-la modalità dell'invio.
-tutto il codice deve essere inline e non puoi usare un css esterno.
per l'invio:
se intendi inviare con un client di posta locale potresti copiare i contenuti e incollarli nella nuova mail, metodo brutale del quale bisogna verificare la formattazione e l'aspetto finale.
se invece intendi inviarla tramite script allora devi dedicarti alla costruzione della mail stessa con un linguaggio dinamico (come asp, net, php...), serve un database dal quale pescare i destinatari.
ci sono alternative che potrebbero interessarti con utilizzare servizi di spedizione come mailup e simili (dove normalmente puoi caricare html)



Rispondi quotando