prima si crea un database (access, mysql o altro) pronto a ricevere i dati: in questo caso il nome del file dell'immagine. aggiungerei anche un campo true/false dove indichi se il file deve essere visibile dalla galleria/pagina in questione.
poi crei un'interfaccia per il caricamento dei file in un specifica cartella con permessi di scrittura (esempio "images").
un'altra interfaccia ti servirà per scegliere quali file saranno visualizzati, lo potrai fare con un campo input type="checkbox" per ogni singolo file caricato.
la pagina che visualizza leggerà il database e ne stamperà, ciclandoli, i valori. nello specifico stamperai anche l'html necessario ("img" e altro)
questo è un brutale riassunto. per i dettagli dovrai chiedere nella sezione del linguaggio dinamico da te scelto.
un suggerimento è quello di prende uno dei tanti script di esempio presenti in rete e cominciare da lì, per poi ridurlo o adattarlo alle tue esigenze.
ricorda di proteggere l'interfaccia almeno da una password



Rispondi quotando
