Allora... tutti parlano di confronti del coronavirus con la normale influenza... per me è sbagliato.
Nel senso che non è il caso di confrontarla con la normale influenza, bensì... con la polmonite di cui nessuno parla, che è una malattia silenziosa, una vera strage enormemente salita negli ultimi anni. L'hanno scorso ben 11 mila morti solo in Italia per polmonite.
Personalmente, nel corso di due anni, ben 5 persone attorno a me si sono ammalate di polmonite: due parenti stretti e tre persone che conosco benissimo. Tutte guarite, ma hanno preso farmaci ospedalieri molto forti, un paio sono stati ricoverati.
Fate mente locale e pensateci un attimo: negli ultimi anni non avete avuto qualche amico o parente ammalato di polmonite? Andate indietro nei mesi con i ricordi.
11 mila morti in un anno solo in Italia, praticamente molti di più (attualmente) del coronavirus in tutto il Mondo. Basta che cerchiate i dati: sono ufficiali.
Ora, è vero che non sarebbe il caso di assommarci anche il coronavirus, oltretutto per la polmonite esiste un vaccino a differenza del coronavirus.
Però sarebbe il caso di ragionare un po' su tutti gli allarmismi che spesso vengono sottaciuti o vengono considerati "normali". Magari non facciamolo adesso, ma a bocce ferme occorrerebbe una analisi molto seria su questi giorni di "peste bubbonica" del coronavirus e su molti giudizi sparati a casaccio.