Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
Devo trovare la soluzione più pratica.

- Ambiente
Ho un sito gestito dal comitato di quartiere dove vengono informati i cittadini.
Vista l'attuale situazione sto realizzando una pagina dove dovrebbe girare uno streaming live informativo.
La pagina si deve collegare ad un link embed per la parte video.

- Strumenti scartati
Facebook, Youtube ed altri social in quanto impongono delle limitazioni, il link da raggiungere cambia, non tutti i cittadini utilizzano i social.

- Strumento adottato al momento
Tramite App "RSTP Camera" posso generare un flusso RTSP
Tramite la piattaforma "RTSP.ME" posso convogliare questo flusso e renderlo idoneo per il web con un link sempre uguale. Questo significa che da RTSP.ME posso indicare l'IP o URL della fonte video e sulla pagina non devo fare variazioni sull'embed.

I test fatti da me sono stati eccellenti ma ho dovuto:
-Assegnare un IP locale fisso sul mio smartphone.
- Aprire la porte 554 del mio router per i'ip dello smartphone
- Avendo Fastweb ho dovuto chiedere un IP Pubblico, diversamente avrei dovuto usare un DDNS

ECCO PROBLEMI DA RISOLVERE
Le persone che devono essere abilitate allo streaming sono diverse (circa 10). Ognuna ha ADSL diverse, incapace di modificare il router, richiedere IP, configurare DDNS.
Io non sono assolutamente in grado di poterli soddisfare visto che sono inchiodato a casa. Potrei usare TeamViewer per la parte del router ma per il cellulare nascerebbero problemi.

Cerco il modo per bypassare i blocchi dei router oppure, cosa che non trovo, un privider free (siamo senza soldi - tutto No Profit) che riceva il flusso RTSP oppure RTMP dallo smartphone (quindi evito l'IP) e che poi mi fornisca un link dove poter richiedere il video che passa in rete.

Il servizio che sto usando RTSP.ME si collega allo smartphone quando un utente richiama il link HTTP. Ma se il cellulare è nattato questo non si può fare.

CONSIGLI CONSIGLI CONSIGLI ... anche perché la necessità è più che urgente e necessaria.
Poi se riesco a far funzionare tutto anche con 3G/4G sarebbe perfetto


Se non avete ben capito chiedete che spiego meglio
Ciao,
la prima cosa che mi viene in mente è quella di crearti un server STUN per bypassare il NAT dei router. Sarebbe quello che viene utilizzato in WebRTC per comunicazioni browser to browser.
Il principio alla base è quello che se non puoi aprire una connessione in ingresso, allora fallo in uscita verso un server, questo permetterà l'apertura di un socket in uscita (di fatto apre la porta x in uscita), mentre il server STUN che la riceve in ingresso la usa per convogliare i dati ricevuti (sempre in ingresso) da un secondo client (anch'esso aprirà la connessione solo in uscita) mettendoli di fatto in comunicazione diretta senza bisogno che nessuno dei due client abbia bisogno di ricevere connessioni in ingresso.
Ora siccome tu non devi fare chiamate dirette, ma devi convogliare dati verso un secondo server, in pratica dovresti che fare il server STUN riceve i dati dai client che trasmettono, e questo (il server STUN) dovrebbe essere l'unico (quindi con ip fisso) a passare i dati al servizio che stai usando per poi ri trasmettere in streaming.