Scusate ma non riesco a seguirvi.
Lo studio è di piccole dimensioni, l'infrastruttura così è e così rimane (io non ho voce in capitolo), quindi, un PC dedicato alla posta e account unico per lo studio, questi sono punti fermi, su cui non si può agire, anche se secondo voi non sono scelte ottimali.
Il backup è fatto giornalmente in modo automatico, sia dei PC in uso che del PC della posta.
In particolare, fino ad oggi, il backup della posta è stato implementato di tipo incrementale, e viene sfruttata la pausa pranzo per farlo (tramite pianificazione attività sono state automatizzate chiusura e apertura di WindowsLiveMail, e durante il lasso di tempo che il client di posta è chiuso parte il backup).
Il problema è che fino ad un certo è andato tutto bene, poi, alla riapertura del programma dopo la pausa pranzo, ha iniziato a segnare come non lette le mail che la mattina in realtà sono già state lette equesto è abbastanza noioso.
Ci è stato detto che questo comportamento dipende dal fatto che WindowsLiveMail non è più supportato (abbiamo preso per buono questa cosa, ma se così non è, spiegatemi allora da cosa dipende).
é da qui che nasce quindi l'esigenza della ricerca di un'alternativa.
é da qui che nasce la preoccupazione che se i file da copiare sono molti, si rischia che il tempo previsto di chiusura dell'applicazione possa essere insufficiente, ma queste cose, le sapete voi, e sarei grato se me le spiegaste, dato che come avete avuto modo di capire, non è la mia materia...
Grazie