con php si (o qualsiasi altro linguaggio server).
bisogna che tutto il progetto abbia estensione php, altrimenti c'è da impostare adeguatamente anche il file .htaccess
in sintesi ti dico cosa fare:
crei una pagina che legga l'ip del client (protetta da una password che passerai in querystring).
questa pagina si dovrà aggiornare spesso, tipo una volta al minuto (nel tuo contesto il tempo è adeguato).
la terrai sempre aperta su un computer o altra periferica. altrimenti puoi inserire una procedura ajax dove potrai, con più eleganza, inviare i dati via post.
questa pagina aggiornerà l'ip che avrai registrato nel database (o un file di testo, in questo caso può bastare).
le pagine del sito pubblico dovranno preventivamente interrogare il db e fare un confronto tra l'ip della richiesta e l'ip registrato, se coincidono si prosegue, altrimenti si chiude.
semplice, no?![]()



Rispondi quotando