Quanto presente nel link, dovrebbe essere riferito ai numeri e alla loro possibile rappresentazione, ma non è questo il problema.
Il problema è legato alle unità di misura, che per certe grandezze fisiche prevedono esponenti (ad esempio i metri quadri per l'area, i metri cubi per il volume, i metri alla quarta per i momenti di inerzia, ecc.).
Più ci penso e cerco, più mi convinco che probabilmente dovrò accontentarmi di memorizzare la stringa senza la formattazione (quindi m piuttosto che m²), dato che non è possibile con le std::string, e nel momento della loro visualizzazione a video, fare in modo che venga formattata in quel modo.
Ad esempio, per l'area, unità di misura cm².
Potrei tranquillamente memorizzare semplicemente cm, tanto nessuno "vede" se manca o meno l'esponente 2, ma quando vado a visualizzarla a video, la visualizzo formattata.
Usando Qt, questo passaggio è possibile impiegando le QString al posto delle std::string.
Stessa cosa al momento di scrivere in un file rtf, devo avere un qualcosa che presa l'unità di misura, gli aggiunga l'esponente e lo scrive sul file rtf.
Da quello che ho letto in giro, mi pare che questa possa essere la strada.
Altre idee?
Grazie


					
					
					
						
  Rispondi quotando