Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
prova
display='block'
Gli elementi label e input sono normalmente di tipo in-linea, per cui sarebbe forse preferibile usare il valore "inline", ma dipende comunque dal contesto in cui tali elementi sono inseriti.

In linea di massima, se l'intento è quello di impostare il valore di default della proprietà display, è possibile usare il valore "initial"; questo valore è valido per qualsiasi proprietà e per qualsiasi elemento, sostanzialmente serve a reimpostare la proprietà col valore definito come default.

Ovviamente il valore "initial" si limita ad applicare il "valore di fabbrica" (diciamo così), per cui non tiene conto di altri diversi valori impostati magari, per un qualsiasi motivo, nel foglio di stile. Per tale motivo è preferibile non usare un approccio di quel tipo, cioè è meglio non modificare direttamente il valore della proprietà, ma sarebbe più pratico e flessibile usare una classe (impostata col display none) che andrai semplicemente ad aggiungere o rimuovere agli elementi in questione, rispettivamente per nasconderli o mostrarli.

Potresti quindi impostare nel CSS una cosa del tipo:
codice:
.elemento-nascosto{
  display: none;
}
Quindi con JavaScript usare una cosa del genere:

codice:
// - nascondo riga tabella
document.getElementsByClassName('auto')[0].classList.add('elemento-nascosto');

// - mostro riga tabella
document.getElementsByClassName('noauto')[0].classList.remove('elemento-nascosto');

// - nascondo tag (label/input)
document.getElementById('fb6lb').classList.add('elemento-nascosto');

// - mostro tag (label/input)
document.getElementById('fb6lb').classList.remove('elemento-nascosto');