Questo topic capita a fagiuolo, come si suol dire.
Ho appena cambiato il mio motore di ricerca, usavo il papero (Duckdukcgo) poi mi sono imbattuto in un utente che mi ha fatto vedere questo:
https://digdeeper.neocities.org/ghost/search.html
Così adesso mi sono affidato a Mojeek, come privacy promette molto bene, peccato che come ricerca sia piuttosto scadente. Così nella barra degli indirizzi gli appoggio Startpage, che non ha un suo indice, però almeno non archivia il tuo IP (Duckduckgo lo fa :-( ).
Probabilmente la cosa migliore è quella di cercare "a cipolla" cioè prima con un motore di ricerca, anche scadente, ma sicuro e poi eventualmente all'occorrenza rinunciare a qualcosa per avere più navigabilità.
Sarebbe un po' come quando devi tarare il firewall.
P.S.: poi ci sarebbe anche il problema della fonte delle notizie, bisogna vedere se è una fonte preparata, autorevole e, soprattutto, disinteressata (io ti ho messo sto link, ma non so dirti che ranking possa avere...).
Ad ogni modo aborro google e tutti i suoi malefici prodotti. :-) ci sono motori di ricerca molto validi che possono benissimo sostituirlo, anche solo per principio!