Ciao Vincent,
ho scritto un post di risposta ma si è perso
In effetti il senso è proprio quello, ovvero evitare ai soci rotture di pelotas. Almeno eviti di chiamare un commesso per fare il turno sabato mattina e magari con la ex moglie.... Comunque "da noi" abbiamo un sistema online e lasciamo liberi i soci di segnarsi in turno dove e con chi vogliono (abbiamo un tabellone elettronico di 6 settimane in avanti con tutti i turni da fare), l'unico vincolo è quello che se ci si segna in un turno e poi per un qualsiasi motivo non si può fare, allora il socio è obbligato a trovare da se un sostituto, se non lo trova può essere sospeso o comunque "richiamato". Per cui puoi immaginare il socio disperato che inizia a chiamare qualsiasi cosa respiri che ruoti nell'emisfero dell'associazione per trovarsi un cambio. E quando il socio è nuovo (e non conosce le dinamiche di associazione) rischia di dover fare tipo 2-300 chiamate per trovare un sostituto.
Ma il punto è che con il like tu sai che stai esprimendo una precisa preferenza, ne sei consapevole e sopratutto sai che la stai rendendo disponibile a qualcuno. Nel mio caso l'utente non esprime nessuna preferenza, ma è la rete neurale artificiale a frugare nel tuo passato facendo regressioni e check su anomalie a partire dai turni che fai; quando; "come" (fattori esterni) e con chi (ma anche l'opposto, "non con questo"), . In pratica si fa i caspiterini tuoi e lo dice a tutti quando cercano...