Wow, grazie mille per le varie alternative, peraltro commentate!
Nelle ultime ore mi sono dedicato prevalentemente alla parte PHP/SQL del sito (il grosso del sito), e ho dato un'occhiata tra le mie cartelle per i JavaScript che avevi già suggerito: ho trovato qualcosa che però non ho testato se e come funziona in questo caso, è un mio codice piuttosto lungo che risale a un paio di anni fa, commentato ma che devo ristudiare.

La soluzione ottimale è sempre quella compatibile con tutti i browser aggiornati, per pc come per dispositivi mobili, ma se non c'è bisogna fare compromessi.

Ora che l'hai scritto, ho ricordato che in HTML5 i link si fanno con l'id e non coi name... Sono stato fuori dai codici per qualche tempo e mi era passato di mente, andando in automatico coi vecchi codici...