Posso dire parolacce? No? Ok la penso
Scoperto l'arcano.
In pratica cancellate tutto quello che ho scritto fino a qui; o quasi.
Prendete il primo post, ricreate la struttura, compreso il file cc che estende c, passatelo all'autoloading e funziona benissimo!
L'errore che mi ha fatto perdere la giornata? Semplice, nella realtà avevo chiamato un file search.class.php e al suo interno la classe searching{} ma nessun problema, tutto funzionava a dovere.
Poi, questa mattina volevo estendere la classe, nel senso che volevo far emettere il risultato della ricerca da una classe ad essa collegata ( estesa ) ed ho creato il file searchresult.class.php che esporta la classe omonima, la quale a sua volta estende la searching!
Bel casino!
In pratica avendo scritto in modo diverso il nome del primo file rispetto al nome della classe, non riusciva ad associare la classe da estendere nel secondo file, e mi ha mandato letteralmente ai pazzi fino a quando mi sono accorto del nome del file errato.
Ho chiamato il file come la classe, e tutto è andato a posto.
Deduzione:
prima di tutto mettere gli occhialipoi rileggersi i nomi dei file associati alle classi, non è detto che se una cosa funziona è giusta.
E' bastato un nome di file diverso dal nome della classe per mandare tutto a remengo, con report di errori fuorvianti ( peggio del System Error nr. 5 del commodore 64 ).
Ho anche notato un altro problema sottile, che però sulle macchine che devo usare non si verificherà mai, almeno per oracioè i nomi dei file io li scrivo in minuscolo, mentre per i nomi delle classi uso il CamelCase... in windows non succede nulla, ma provate a usare Linux...
Va bene alla fine, spero che tutto questo casino che ho fatto qui, serva a qualcun altro.
![]()