penso che salverò il CSS a parte [...] avranno un ingombro meno evidente
Giusta scelta

non sempre metto i titoli sotto le foto - e allora basterà non usare <figcaption> - ma alcune volte non metto commenti e lascio la serie di foto. In quel caso le foto si disporranno a sinistra/destra o a destra/sinistra come il testo, lasciando il FLOAT solo per la prima?
Non ho capito bene cosa intendi per "FLOAT solo per la prima".

Premetto che quel codice puoi intenderlo come un semplice esempio per quella particolare situazione; se ti serve risolvere altre disposizioni del layout bisogna chiaramente valutare come "aggiustare" il codice secondo le esigenze.

Certo, l'elemento <figure> può essere usato senza <figcaption> anche se la maniera più "naturale" è quella di usarli in coppia.
Qui qualche lettura:
The figure & figcaption elements
The Right Way to Use Figure & Figcaption Elements

- Nota a margine -
Considera che nel mio esempio ho omesso di proposito l'attributo alt per i tag <img> perché, in termini di accessibilità, il testo in <figcaption> fa da sostituto.

Questo significa che se non usi <figcaption> è obbligatorio usare l'attributo alt
------------------

Tieni conto che nel mio esempio ho applicato il float per gli elementi <figure>, per cui saranno questi a disporsi a sinistra e destra in modo alternato relativamente alla sequenza dei div contenitori.

In questo caso inserendo più elementi <img> dentro un unico <figure>, l'intero blocco sarà disposto a destra o sinistra.

Teoricamente potresti usare comunque semplici <img> fuori dal <figure>, ma in tal caso andrà presumibilmente aggiunta qualche altra regola, ad esempio per rendere flottanti questi elementi, da valutare a seconda delle tue esigenze.

Fai sapere magari quale risultato vorresti ottenere di preciso, vediamo se possiamo ragionare sul CSS.

Ancora grazie e buona domenica!!!
Grazie, buon proseguimento