Quote Originariamente inviata da filips Visualizza il messaggio
Per rimanere sul sito HTML qui
https://forum.html.it/forum/showthread/t-1219550.html
Ma anche altrove ho trovato righe di codice che illustravano come istruire una pagina per eseguire l'operazione.
Quello che intendi tu è un banale redirect all'indirizzo che ti porta effettivamente ad avviare il download di un allegato, solo che è preceduto da una pagina intermedia realizzata ad hoc che ti avvisa della cosa e, dopo qualche istante, reindirizza il browser all'URL a cui può effettuare il download, che ha lo stesso effetto di cliccare sul link eventualmente proposto nella pagina intermedia, che generalmente si riferisce allo stesso URL.

Non ha nulla di diverso rispetto a qualsivoglia tradizionale download, fatto salvo che ci arrivi con una pagina intermedia che ti consente di cliccare prima, o di attendere qualche secondo per andare a quell'indirizzo in automatico.

Basta usare JavaScript o anche solo un attributo <meta> nella pagina HTML.
Vedi questo articolo ad esempio.

In tutti i casi, se l'utente ha il browser impostato per chiedere conferma al salvataggio del file con la finestra di dialogo opportuna (quella che chiede se si vuole aprire, salvare o salvare con nome), questa verrà mostrata sempre e comunque: non puoi scaricare nulla in modo forzato nel browser dell'utente senza il suo consenso.

Nessun linguaggio lato server è richiesto.