Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

  1. #1
    Puoi fare tutto molto più semplicemente con una riga sola di codice:
    Codice PHP:
    $dueAnniFa date("Y-m-d"strtotime(date("Y-m-d")." -2 years")); 

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Quote Originariamente inviata da plided Visualizza il messaggio
    Puoi fare tutto molto più semplicemente con una riga sola di codice:
    Codice PHP:
    $dueAnniFa date("Y-m-d"strtotime(date("Y-m-d")." -2 years")); 
    e se invece volessi 1 anno e mezzo? scrivo -1.5 years?

  3. #3
    No in caso puoi utilizzare "months" o "days"
    Codice PHP:
    $unAnnoEMezzoFa date("Y-m-d"strtotime(date("Y-m-d")." -18 months")); 
    Codice PHP:
    $unAnnoEMezzoFa date("Y-m-d"strtotime(date("Y-m-d")." -540 days")); 

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da plided Visualizza il messaggio
    No in caso puoi utilizzare "months" o "days"
    ...
    Codice PHP:
    $unAnnoEMezzoFa date("Y-m-d"strtotime(date("Y-m-d")." -540 days")); 
    Qui ti perdi circa una settimana, 365 x 1.5 ~= 547

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.