Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    very bad practice tutta italiana. che facciano loro una proposta
    Ciao optime. Ho notato...

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Io leggo le offerte di lavoro sui vari siti specializzati, quando ne trovo una interessante vado sul sito della società che l'ha inserita e gli mando il cv via email o dalla loro pagina dei contatti.

    Per quanto riguarda la retribuzione attuale, purtroppo è una cosa molto diffusa. Anche a me l'hanno chiesta praticamente tutti, lo fanno per rendersi conto del minimo possibile da offrirti. Se per la posizione ricercata a budget hanno 2000, ma tu attualmente guadagni 1200, ti propongono 1300/1400.
    Ragion per cui quando mi chiedono la retribuzione attuale gli dico più di quella reale, ovviamente senza esagerare.
    Ciao,
    sai che è la stessa cosa che ho pensato di fare io, ma purtroppo ho scoperto che c'era un problema nel farlo, ovvero avendo deciso di lavorare da remoto cerco annunci mirati, per cui andato direttamente alla fonte (l'azienda) ho notato che tra i loro annunci interni (tipico "lavora con noi") non è presente la possibilità di remoto, ragion per cui non andrei a rispondere allo stesso annuncio (o quanto meno potrebbero rispondermi che nell'annuncio non lo hanno messo il remoto). Quindi alla fine mi sono deciso ed ho fatto come diceva l'annuncio passando per l'iscrizione online.

    Il fatto di indicare quanto prendo mi mette in difficoltà perché non amo mentire, ma sarei costretto.
    Un attimo di retroscena: fino a fine estate 2019 ero team leader in un azienda di produzione di apparati biomedicali, lo stipendio ovviamente era grossomodo adeguato alla figura. Dopo ho deciso di licenziarmi e cazzeggiare per qualche mesetto e l'intenzione era quella di rientrare a lavoro a marzo, ma poi il corona virus mi ha convinto ad aspettare un po per vedere come si evolveva la cosa. Ora inizio a non poter attendere ancora troppo, quindi mi sono deciso a cercare qualcosa di più "leggero" da svolgere a casa, per cui ho scelto di presentarmi per una figura "minore" (sviluppatore o comunque qualcosa del genere) in modo da potermi gestire anche il resto delle cose.
    Ragion per cui se li dico quanto "prendevo" nell'ultimo lavoro risulterei un po fuori mercato per quello che cercano, mentre al momento non prendo nulla (nemmeno i 600 €)... e che li dico?

    EDIT
    l'azienda in cui mi sono candidato non è l'unica che mi ha scritto, ma tutte quante chiedevano lo stesso
    Ultima modifica di U235; 26-05-2020 a 19:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.