Ciao optime. Ho notato...
Ciao,
sai che è la stessa cosa che ho pensato di fare io, ma purtroppo ho scoperto che c'era un problema nel farlo, ovvero avendo deciso di lavorare da remoto cerco annunci mirati, per cui andato direttamente alla fonte (l'azienda) ho notato che tra i loro annunci interni (tipico "lavora con noi") non è presente la possibilità di remoto, ragion per cui non andrei a rispondere allo stesso annuncio (o quanto meno potrebbero rispondermi che nell'annuncio non lo hanno messo il remoto). Quindi alla fine mi sono deciso ed ho fatto come diceva l'annuncio passando per l'iscrizione online.
Il fatto di indicare quanto prendo mi mette in difficoltà perché non amo mentire, ma sarei costretto.
Un attimo di retroscena: fino a fine estate 2019 ero team leader in un azienda di produzione di apparati biomedicali, lo stipendio ovviamente era grossomodo adeguato alla figura. Dopo ho deciso di licenziarmi e cazzeggiare per qualche mesetto e l'intenzione era quella di rientrare a lavoro a marzo, ma poi il corona virus mi ha convinto ad aspettare un po per vedere come si evolveva la cosa. Ora inizio a non poter attendere ancora troppo, quindi mi sono deciso a cercare qualcosa di più "leggero" da svolgere a casa, per cui ho scelto di presentarmi per una figura "minore" (sviluppatore o comunque qualcosa del genere) in modo da potermi gestire anche il resto delle cose.
Ragion per cui se li dico quanto "prendevo" nell'ultimo lavoro risulterei un po fuori mercatoper quello che cercano, mentre al momento non prendo nulla (nemmeno i 600 €)... e che li dico?
EDIT
l'azienda in cui mi sono candidato non è l'unica che mi ha scritto, ma tutte quante chiedevano lo stesso![]()