Beh io ho sempre fatto le varie versioni di un mio sito specifico utilizzando un cms proprietario perche' sapevo bene dove andare a mettere le mani e sapevo cosa volevo fare.
Durante questa pandemia ho voluto provare ad utilizzare wordpress ma noto che alcune cose non riesco a farle e che carica piu' lentamente rispetto al cms personalizzato.
Ancora non ho capito pero' se a livello seo puo' influire o meno sulle serp, al momento sembra non aver avuto grossi cambi, magari fra una settimana potrebbe cambiare lo scenario.
In ogni caso stavo pensando di ritornare al cms proprietario.
L'unica cosa che non riesco a fare è gestire l'immagine in evidenza che fa aggiungere wordpress
Personalmente penso che per siti complessi conviene utilizzare il cms proprietario fatto ad hoc
Per siti "normali" tipo quello di un albergo, potrebbe essere comodo usare wordpress con qualche plugin tipo elementor per la gestione della grafica