Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    In effetti un altra possibilità (che non ho mai provato) è quella di provare ad interrogare la seriale direttamente da una pagina web tramite le api seriali HTML5
    Ma da quel che ho capito non c'è molta compatibilità con i browser.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Ho fatto una prova e funziona se si imposta il browser (chrome) in modalità "sperimentale" (chrome://flags/#enable-experimental-web-platform-features e abilitarlo)

    Poi il codice è semplice:
    codice:
    async function sendCommand(command, vel) {
                var buffer = new ArrayBuffer(1);
                buffer[0] = command;
                var port = await navigator.serial.requestPort();
                await port.open({ baudrate: vel});
                var reader = port.readable.getReader();
                var writer = port.writable.getWriter();
                writer.write(buffer);
                while (true) {
                    var res = await reader.read();
                    if (res.done) break;
                    console.log(res.value);
                }
            }
    
    .....
    
    
    <button onclick="sendCommand(1,9600)">Write</button>
    in pratica recuperi la porta e la apri (passando la velocità oppure la metti fissa, vedi tu), poi dalla porta ricavi il reader e il writer e tramite quest ultimo invii il comando alla seriale, dopo leggi la seriale per eventuali risposte.
    Ovviamente il codice è minimale e va gestito ed adattato per le tue esigenze.

    Detto questo il fatto che devi impostare appositamente il browser fa passare tutta la fantasia. Diciamo che va bene se ad usarlo è un utente con device "locale" (tipo fornito da te che ti puoi impostare il browser), ma è ovvio che non è utilizzabile con i mezzi dell'utente, dovrai usare il tuo o impostare il browser dell'utente. Se invece ti serve "in produzione" senza fornire tu il device allora non rimane che un intermediario tra il browser e la seriale come suggerito in precedenza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.