Leggi la definizione di truffa. Magari anche cosa venga inteso dalla giurisprudenza per artificio e raggiro.
Poi rifletti: un ipocondriaco ha bisogno di particolari strategie e manovre per essere indotto all'acquisto? Direi di no, per definizione... È chiaro che fa da solo...

Denunceresti un pasticcere per tentate lesioni/omicidio se vende una torta al diabetico? O il supermercato che lascia acquistare ad un obeso 5kg di carne e dieci pacchi di biscotti?

Il penale dovrebbe essere una cosa seria...
Chi ha responsabilità su tua sorella sei tu. Sei tu che sai che può avere problemi di acquisto e che hai quindi il dovere di trovare chi l'aiuti e/o convincerla a farsi aiutare.

Controlliamoci nella denuncia-mania...