Sì, quello è il MANIFEST di default, vuoto che non fa nulla. Ed è esattamente quello il problema.
Per far sì che l'applicazione venga avviata, il MANIFEST deve contenere l'indicazione del classpath (con tutte le librerie e risorse che vanno appunto in classpath) + l'indicazione di quale sia la classe da avviare (la Main-Class).
Di solito, quindi, o si lascia il compito di creare il JAR al proprio ambiente di sviluppo, oppure si deve predisporre manualmente un file manifest che includa queste informazioni (e che rispetti le regole sulla lunghezza delle righe) e lo si include manualmente usando l'opzione "m", in questo modo:
jar -cvfm <nome_file_manifest> <nome_file_jar> files...
Documentazione sul manifest: https://docs.oracle.com/javase/tutor...festindex.html
Ciao.![]()



Rispondi quotando