Ci sono quasi.
Nel codice soprastante la variabile cognome viene passata correttamente al file return-nome.php http://app.danielebarisano.it/risiko...gnome=barisano Funziona correttamente , restituiscecodice:<select id="nome" name="nome"> <option value="0"> Selezionare Nome </option> <script type="text/javascript"> $("#cognome").on("change", function() { $.ajax({ type: "GET", url : "return-nome.php", data : "cognome="+$("#cognome").val() , dataType: "json", success : function(risultato) { risultato.forEach(function(data) { <option value = "data">data</option> }); }, error: function() { alert('Errore'); } }); }); </script> </select>
il nome giusto. Ora non riesco a stampare quei valori sulla select nome. cosa c'è di errato in quel codice JQuery?

Rispondi quotando