In realtà non è la carta che “comanda” il 3d secure per il pagamento, chi richiede che la transazione sia protetta è il POS (nel tuo caso, stripe). Se la carta, per qualche motivo (ad esempio, il cliente non lo ha fatto o l’emittente della carta non aderisce), non è registrata al 3d secure, viene fatto un fallback automatico dal pos verso una transazione non protetta

Leggendo la documentazione (ad esempio , https://stripe.com/docs/payments/3d-secure) si nota che nell’api c’è un parametro apposito da settare