Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Premetto che non uso angular, ma si tratta pur sempre di javascript.
    Detto ciò in pratica il passaggio sarebbe questo:
    quando passi il parametro start(aLocation) in realtà stai passando la funzione restituita (quella che contiene il parametro result), questa verrà eseguita tramite ajax e verrà passato (tramite valorizzazione del response) il risultato della chiamata, a quel punto se viene soddisfatta la condizione sullo status viene chiamato init di un altro servizio (anotherService.init(aLocation, disableWS) passandoli aLocation. A questo punto il valore restituito da anotherService.init(aLocation, disableWS) secondo il codice che hai postato viene "perso" (non lo usi da nessuna parte).
    Se vuoi "lavorare" il valore restituito da anotherService.init(aLocation, disableWS) dovresti farlo li stesso (dentro la funzione con il response), magari mettendolo in una variabile o utilizzandolo da quella riga stessa.
    Tipo:
    codice:
    if (response && (response.status === 200)) {
                        //...
                        var anotherResponse = anotherService.init(aLocation, disableWS);
                        if(anotherResponse==="ok")
                              alert("altro servizio inizializzato");
                        else
                              alert("altro servizio non inizializzato");
                    }

  2. #2
    Capito il fatto di passare variabili come valori, allora semplifico la domanda come segue:

    La variabile response è la risposta della chiamata a quale delle seguenti?
    1) aService.login(version)
    2) start(aLocation)
    3) anotherService.init(...)

    mi pare che potrei escludere la 3 ma l'ho messa per completezza.
    Grazie per la pazienza
    Libero > imposto
    Lunux > Windows
    Esperanto > lingua del padrone
    Kirek
    (dove > è "maggiore di")

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Quote Originariamente inviata da cofra347 Visualizza il messaggio
    Capito il fatto di passare variabili come valori, allora semplifico la domanda come segue:

    La variabile response � la risposta della chiamata a quale delle seguenti?
    1) aService.login(version)
    2) start(aLocation)
    3) anotherService.init(...)

    mi pare che potrei escludere la 3 ma l'ho messa per completezza.
    Grazie per la pazienza
    La risposta proviene da qualcosa chiamata dentro login (presumibilmente una chiamata ajax asincrona).
    Ti ripeto: quando tu passi al login la funzione che contiene "response" (che sarebbe il "return" della funzione start), questa poi verr� chiamata (quando pronta la risposta) e verr� passato il valore al suo parametro che nel tuo caso prende il nome di response e pu� essere utilizzato dentro la funzione stessa.
    Ho l'impressione che tu stia ragionando pi� in maniera "sincrona" (passami il termine), nel senso che parti dall'inizio e arrivi alla fine dell'esecuzione in maniera "sincrona" come potrebbe essere una pagina lato server che viene elaborata dall'inizio alla fine e poi restituita, piuttosto che asincrono dove sono gli eventi a "muovere" il programma, ma magari mi sbaglio...
    Ultima modifica di U235; 14-08-2020 a 15:28

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Questo penso ti possa essere utile

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.