Ciao, prova in questo modo, comunque ti consiglio di utilizzare sempre lo stesso style di programmazione per il database, (in questo caso procedurale) e non misto (procedurale / oggetto) altrimenti fai solo confusione. Inoltre ti consiglio vivamente di dare un sguardo a PDO come intefacciamento a database mysql.
codice:$sql = "SELECT * FROM palinsesto where id='$q'"; if ($result = mysqli_query($db, $sql)) { while ($row = mysqli_fetch_row($result)) { printf("%s %s\n", $row[0], $row[1]); } /* libera la memoria da result */ mysqli_free_result($result); } /* chiude la connessione al database */ mysqli_close($db);

Rispondi quotando