Se per "poter usare" si intende aprirlo e lavorarci come se fosse in locale, il file deve essere prima scaricato, poiché Access non è un database client/server.
Per usarlo in qualunque posto e connessione, andrebbe condiviso caricandolo su uno storage (es. Dropbox) per scaricarlo sul PC all'occorrenza, aprirlo e lavorarci, poi ricaricarlo, manualmente o semi-automaticamente.
In quel caso, occorre disporre di un hosting che abbia il driver Access installato (es. Aruba), copiare il file e utilizzarlo direttamente nelle pagine Web lato server o nei backend realizzati con linguaggi compatibili con il driver installato; in alternativa, si può acquistare un server virtuale e mettere il file in qualsiasi locazione su disco si voglia, indicando il percorso nel progetto lato server delle pagine Web e/o del backend realizzato con i linguaggi appositi (es. PHP, Java, C#, VB.NET, C++, Delphi, ecc.).
Discorso ampio e lungo, ma documentato ovunque sul Web.
Ciao!![]()


Rispondi quotando