Il problema di Access non è nella sua veneranda età: per i suoi scopi e ambiti di utilizzo, anche applicativi, ma legati essenzialmente a un contesto di mono-utenza e locale, o per piccoli software e procedure di "office automation", può andare benissimo.
Quando si parla di Web si parla di più utenti, di scalabilità e di temi dove Access mostra il fiato corto, non per difetti congeniti nel software ma per il fatto che non è lo strumento adatto a essere impiegato (efficacemente, s'intende) in quegli scenari, dove si preferisce invece andare su database RDBMS (e non) più carrozzati, come SQL Server, MySQL, PostgreSQL, MariaDB, Firebird, ecc.


Rispondi quotando