
Originariamente inviata da
Vincent.Zeno
il codice html non si può nascondere.
se così fosse il browser non saprebbe cosa farti vedere.
puoi imbrogliare scrivendo tutto in js.
ma renderesti le pagina lente, e il browser dovrà interpretare gli script per servirli come html.
quindi un lavoro inutile.
riguardo a nascondere i percorsi.
es sito.tld/dir/file.html servito come sito.tld/index.html
se fatto su tutti i file è un diavolo di casino che ti darà mille conflitti.
se stiamo parlando solo dei file "pagina" allora si dovrebbe passare ad una tecnologia dinamica (asp, net, php...) e gestire tutto col supporto di un database. quindi potresti avere un solo file visibile al pubblico (ad esempio default.asp).
più complicato è gestire immagini e allegati: andrebbero letti da una directory e serviti tramite oggetti server che leggono questi file e poi li trasmettono al client