Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    il codice html non si può nascondere.
    se così fosse il browser non saprebbe cosa farti vedere.

    puoi imbrogliare scrivendo tutto in js.
    ma renderesti le pagina lente, e il browser dovrà interpretare gli script per servirli come html.
    quindi un lavoro inutile.

    riguardo a nascondere i percorsi.
    es sito.tld/dir/file.html servito come sito.tld/index.html
    se fatto su tutti i file è un diavolo di casino che ti darà mille conflitti.

    se stiamo parlando solo dei file "pagina" allora si dovrebbe passare ad una tecnologia dinamica (asp, net, php...) e gestire tutto col supporto di un database. quindi potresti avere un solo file visibile al pubblico (ad esempio default.asp).

    più complicato è gestire immagini e allegati: andrebbero letti da una directory e serviti tramite oggetti server che leggono questi file e poi li trasmettono al client
    Grazie, avrei veramente detto si potesse, comprendo che il browser debba rendermi il sito dal mio codice, ma non comprendo perché debba renderlo visibile a chiunque lo visualizzi. Per l'altra cosa, effettivamente è troppo complicato, pensavo si potesse rendere il collegamento nella barra degli indirizzi 'criptato', ogni tanto vedo codici alfanumerici lunghissimi, questo intendevo, però non è un problema. Grazie ancora.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Delmak_O Visualizza il messaggio
    comprendo che il browser debba rendermi il sito dal mio codice, ma non comprendo perché debba renderlo visibile a chiunque lo visualizzi
    Perché il browser è uno: se capisci una cosa capisci anche l'altra

    Quote Originariamente inviata da Delmak_O Visualizza il messaggio
    Per l'altra cosa, effettivamente è troppo complicato, pensavo si potesse rendere il collegamento nella barra degli indirizzi 'criptato', ogni tanto vedo codici alfanumerici lunghissimi, questo intendevo
    chiama le tue pagine così: http://www.miosito.it/kjsdhficowua68...58e4p807c.html
    e ottieni l'effetto desiderato...

    scherzi a parte, non hai ancora fatto un esempio, è quindi difficile capire cosa vuoi fare

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    Perché il browser è uno: se capisci una cosa capisci anche l'altra



    chiama le tue pagine così: www.miosito.it/kjsdhficowua68orycuawp9r7cao7rycpuryep8caw47tcpny8 uctm08w37ctp8esytpcw8etp89e7ptxm8ep487tcp8t7p8uy40 8t08nt7cep48t7p0cx34w87ptc84pt8c7pe4875p0wx8437tpc 58e4p807c.html
    e ottieni l'effetto desiderato...

    scherzi a parte, non hai ancora fatto un esempio, è quindi difficile capire cosa vuoi fare
    Quello che mi scrivete è chiarissimo, l'esempio è semplice, se io ho un link esattamente così scritto 'calcio/pagine/mondiali/gol.html', non volevo che questo percorso si vedesse, non volevo cioè che l'utente sapesse di visualizzare una pagina che è all'interno di una cartella con un certo nome sotto un'altra cartella con un altro nome. Volevo, praticamente, che il mio lavoro - nel senso di organizzazione del sito - non fosse conosciuto e visibile agli altri. Stessa cosa per l'html. Ora mi è chiaro che non è possibile, o altrimenti poco praticabile. Se devo essere sincero, pensavo semplicemente di non sapere fare una cosa che era quasi scontata ed ovvia si potesse fare. Volendo, chiunque può ricopiare il codice html di un sito e riprodurre uno stesso identico sito da qualche altra parte, pensavo ci fossero dei sistemi di crittografia anche dei link o della pagina html che non permettesse di sapere 'come' sono state costruite e progettate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.