Non è difficile, devi solo giocare con la Subnet Mask. Ti faccio un esempio per la tua configurazione:
Router A (che è anche modem e connesso alla ADSL)
Configurazione LAN:
IP: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.0.0 (per vedere tutte e due le classi)
Configurazione DHCP:
Da IP: 192.168.1.100 (range di esempio. Puoi gestirtela secondo necessità)
A IP: 192.168.1.200
Subnet Mask: 255.255.255.0 (vede solo la classe assegnata)
Gateway: 192.168.1.1
DNS primario: 192.168.1.1
Router B (connesso alla WAN)
Configurazione IP:
IP: 192.168.2.1
Subnet Mask: 255.255.0.0 (per vedere tutte e due le classi)
Gateway (se puoi inserire): 192.168.1.1 (serve per accedere al Router A per uscire su internet)
DNS primario (se puoi inserire): 192.168.1.1 (serve per gestire le chiamate sulla rete interna ed Internet)
DNS secondario (se puoi inserire): 192.168.2.1 (se ci sono problemi con il Router A)
Configurazione DHCP:
Da IP: 192.168.2.100 (range di esempio. Puoi gestirtela secondo necessità)
A IP: 192.168.2.200
Subnet Mask: 255.255.255.0 (vede solo la classe assegnata)
Gateway: 192.168.2.1
DNS primario: 192.168.2.1
In questo modo sia il Router A che il Router B si vedono tra loro ma assegnano classi diverse ai rispettivi PC connessi.
I PC connessi al Router A vedono solo la classe 192.168.1.n ed escono su Internet passando per il Router A
I PC connessi al Router B vedono solo la classe 192.168.2.n ed escono su Internet passando prima per il Router B il quale instrada sul Router A
OK, ad occhio dovrebbe funzionare.
Fammi sapere.