certamente.
la questione principale è se si vuol modificare il file fisico "pagina.html" dandogli permessi di scrittura (e quindi esporto ad hacking), o invece fare un lavoro a modo usando linguaggi dinamici (asp, net, php...) e supportandosi con un database.
usando linguaggi dinamici potrai gestire comodamente l'autenticazione dell'amministratore che farà le modifiche.
l'utilizzo di un editor wysiwyg ha le sue complicazioni ma secondarie rispetto alla prima parte

 
			
			

 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
			