Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    avere sempre a disposizione una variabile globale?

    Salve a tutti, questa è la mia prima domanda sul forum ed innanzitutto vorrei ringraziarvi per tutti quei problemi che mi avete risulto rispondendo ad altri, che prima di me, avevano avuto i miei medesimi dubbi.
    Veniamo al punto, da circa un mese mi sto cimentando nella programmazione php ed html e anche qualcosina di css (ovviamente necessaria), non sono un esperto ne tantomeno uno che ha mai toccato questi argomenti, un neofita completo. La mia strategia di apprendimento consiste nel cimentarmi nella costruzione di un sito web in modo tale da poter affrontare i problemi che sorgono durante la scrittura dei codici ed imparare poi, risolvendoli.
    La mia domanda è come posso avere sempre a disposizione la variabile superglobale $_POST anche quando la debbo usare nella pagina non definita nell'action?
    Un esempio, in breve: come faccio ad avere il nome del mio username, una volta fatto il login, posizionato in alto a destra (o a sinistra, dipende dai siti ahahah)?

    immagino che ci sia una funzione print_r( *un qualcosa che richiami la variabile $_post['username'] usata nel login.php*) ma credo che non sia così semplice.

    grazie mille a tutti e buona giornata.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Benvenuto.
    La tua strategia è valida se prima hai studiato le basi dei linguaggi che intendi imparare, altrimenti si traduce in un continuo cercare su internet soluzioni a problemi con conseguente grande perdita di tempo in attesa di risposte o di giri per siti (chi ha detto Stackoverflow?) cercando la risposta che più è pertinente al tuo problema. Ora sei stato fortunato che sono passato di qui a leggere dopo una ventina di minuti che hai postato, ma non è detto che vada sempre così bene.

    La strategia giusta è investire del tempo all'inizio per studiare il linguaggio, nota bene, ho detto investire del tempo, non spendere o perdere, perché è una cosa che ti ritornerà estrememente utile in seguito.
    Ad esempio adesso sapresti che $_POST il suo contenuto lo tiene solo durante la singola richiesta, poi viene resettato, quindi non va bene. Se vuoi avere una variabile disponibile sempre, devi affidarti a $_SESSION.
    Ora immagino dovrai fare una ricerca su come funzionano le sessioni in PHP.

  3. #3
    Innanzi tutto grazie mille della risposta, utilizzerò la variabile da lei suggerita.
    Poi ci tenevo a precisare che nonostante abbia approcciato l'argomento con quella strategia prima spiegata, ho cercato di costruirmi delle basi leggendo varie guide online (sia scritte che in forma video), evidentemente dovrò recuperarle poichè alcuni meccanismi non mi sono stati chiari o ,perlomeno, compresi nel giusto modo.
    vorrei porle una domanda: non esistono libri veramente validi (sui vari forum leggo che i libri sull'argomento sono spesso incompleti o ridutti) sull'argomento programmazione (specie per quanto riguarda PHP)?

    grazie mille e buona giornata

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Lascia stare il "lei", non serve, qui siamo tutti amici.

    Leggendo l'indice, questo sembra un buon libro, lo propose qualcuno su un gruppo FB che seguo
    https://www.sviluppareinphp7.it/
    Ultima modifica di Alhazred; 17-12-2020 a 20:47

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.