questo chiarisce i miei dubbi anche se pensavo di gestire tutto in java "dentro l'app"
grazie fermat per il link, su google cercavo quello che non potevo trovare
questo chiarisce i miei dubbi anche se pensavo di gestire tutto in java "dentro l'app"
grazie fermat per il link, su google cercavo quello che non potevo trovare
Se il db é solo locale, ok.
Dipende dalla app.
Ma avendo parlato di hosting ho dedotto che il db nn è locale ma remoto...
seguendo le indicazioni del link che mi hai indicato @fermat sono riuscito a far leggere da un app android una tabella che si trova su un server remoto
l'app che intendo realizzare legge sono delle tabelle ma mi chiedevo se un'app potrebbe andare a inserire/modificare un record della tabella
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
si certo!
sempre sul server ti crei le funzioni per inserire e modificare i dati.
poi dalla app fai una richiesta HTTP usando POST invece di GET.
quesi dati verranno elaborati lato server.
puoi inviarli sempre in formato JSON.
si php e sql,
app android dovrebbe inviare i dati che una pagina php dovrebbe leggere e scrivere sul db
mi viene in mente il semplice passaggio di parametri nell'url tipo:
www.miosito/aggiungi.php?cognome=rossi
@fermat ho letto dopo quello che hai scritto, ok quindi post
grazie al vostro aiuto ora e' tutto piu' chiaro
https://qastack.it/programming/42059...-method-easily
qui ho trovato come inviare i parametri tramite il metodo post
non rimane che creare le pagine php che devono gestire le varie funzioni richieste dall'app
Ultima modifica di slackyct; 02-01-2021 a 15:58