grazie delle risposte;
Certo la prima volta � sempre difficile, quindi prima di iniziare a masticare una nuova tecnologia possono passare mesi, ma con gli anni di esperienza si riesce a passare da un linguaggio ad un altro anche in qualche settimana (per sentirsi autonomi, non dico di essere dei massimi esperti).
si, il problema � proprio questo, il tempo passa e impari sempre di pi�, ma non sai mai a quanto corrisponda il tuo livello di conoscenza poich� non si ha un riferimento (tipo amico/conoscente/professore che ti dica se le cose che hai imparato le hai assimilate nella maniera corretta), penso che il semplice fatto che un codice/script vada e giri correttamente non sia una garanzia della qualit� dello stesso codice.

Per intenderci, scrivo un codice e questo funziona, ma chi mi dice che la metodologia utilizzata sia corretta? chi mi dice che le mie 100 righe non possano essere riscritte da un professionista nella met� delle righe? (i miei esempi sono molto banali, ma spero che il concetto sia chiaro)

Ho appena effettuato l'iscrizione a quel corso di javascript, mi sembra che sia un format veramente valido...vedremo e spero che sia cos�.

A livello di sicurezza i due linguaggi si equivalgono, usando i linguaggi "puri" ci sono problemi con entrambi se lo sviluppatore non sa bene cosa deve fare. Usando un framework molti di questi problemi vengono gestiti "in automatico" e quindi in entrambi i casi la sicurezza di base aumenta drasticamente. Io per esperienza personale ho trovato molte librerie npm (anche quelle molto usate) fatte veramente male a livello di qualit� del codice (si veda lo stesso express nella gestione di async await), quindi forse per questo motivo tenderei a ritenere php leggermente pi� solido
per ora io mi sto approcciando a questi linguaggi nella loro forma pi� "pura", senza usare frameworks, che credo siano strumenti utili solo al programmatore o allo sviluppatore che ha un progetto per le mani e ovviamente deve fare tutto pi� velocemente possibile. Considerando che la mia intenzione � quella di imparare il linguaggio in s� voglio approcciarmi ad esso senza costrutti o preformati.
Come hai detto, con un solo linguaggio non ci fai niente, infatti sto cercando di metter le mani su pi� linguaggi ma js mi sta appassionando sempre di pi� ma non sto escludendo ancora del tutto PHP che continuer� ad utilizzare affiancato, talvolta, a Ajax.

Ora sto cercando di applicare tutte le mie conoscenze all'interno della progettazione di un sito simil-social network che mi sta impegnando soprattutto per quanto riguarda la parte della gestione del database (le mie intenzioni sono quelle di creare un db per ogni foto che viene caricata all'interno della quale sono presenti i commenti e gli autori degli stessi e stessa cosa per i "mi piace"). � un prgetto, come gi� detto, che verte pi� all'apprendimento che alla realizzazione di un sito vero e proprio, tuttavia avete consigli?