Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da danielebarisano Visualizza il messaggio
    Potrei risolvere ricreando le altre select con un nome diverso ma visto che devo stampare 7 record (ora c'è ne sono 4) vorrei risolvere in maniera iterativa
    Non mi è chiaro cosa intendi. Riavvolgiamo...

    Qual è il problema attuale?
    Cosa non funziona e qual è il risultato che si dovrebbe ottenere nelle varie caselle?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Non mi è chiaro cosa intendi. Riavvolgiamo...

    Qual è il problema attuale?
    Cosa non funziona e qual è il risultato che si dovrebbe ottenere nelle varie caselle?
    se apri il link http://app.danielebarisano.it/vigneto/medicina.php
    te ne accorgi. prova a selezionare la select sostanza attiva dalla 2 riga. questo non funziona. la select sostanza attiva della 1° riga funziona. Vorrei permettere il funzionamento su tutte le righe

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da danielebarisano Visualizza il messaggio
    Ok, ma lo sviluppo della pagina è in divenire, e non è necessariamente chiaro a chi non conosce lo scenario ciò che vuoi ottenere.

    Quote Originariamente inviata da danielebarisano Visualizza il messaggio
    prova a selezionare la select sostanza attiva dalla 2 riga. questo non funziona. la select sostanza attiva della 1° riga funziona. Vorrei permettere il funzionamento su tutte le righe
    Ecco, adesso è chiaro. Ma la risposta non è semplice perché i problemi sono diversi.

    Intanto hai dato lo stesso ID a tutte le caselle (id="sostattiva") e questo non è consentito: ogni elemento nella pagina deve avere un ID univoco.

    Se hai assegnato l'evento di selezione dalla casella in base all'ID, quindi, ovviamente solo la prima funzionerà.

    La prima cosa da modificare quindi è rendere univoci gli ID, magari usando un indice numerico.

    In secondo luogo, tramite l'ID o altra proprietà (es. attributi "data-*") è necessario attribuire a ogni casella iniziale e a quelle correlate un valore o qualcosa che le accomuni: se le chiami tutte allo stesso modo, oltre a essere errato come detto sopra, la pagina non distinguerà per te la loro appartenenza alla stessa riga, ma sei tu che devi implementare in qualche modo questo legame.

    Usando JQuery, la soluzione non è immediata e richiede un pochino di lavoro, ma diventa difficile illustrare il tutto con questo scenario senza mettersi a spiegare molte cose e scrivere una discreta quantità di codice.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Ok, ma lo sviluppo della pagina è in divenire, e non è necessariamente chiaro a chi non conosce lo scenario ciò che vuoi ottenere.


    Ecco, adesso è chiaro. Ma la risposta non è semplice perché i problemi sono diversi.

    Intanto hai dato lo stesso ID a tutte le caselle (id="sostattiva") e questo non è consentito: ogni elemento nella pagina deve avere un ID univoco.

    Se hai assegnato l'evento di selezione dalla casella in base all'ID, quindi, ovviamente solo la prima funzionerà.

    La prima cosa da modificare quindi è rendere univoci gli ID, magari usando un indice numerico.

    In secondo luogo, tramite l'ID o altra proprietà (es. attributi "data-*") è necessario attribuire a ogni casella iniziale e a quelle correlate un valore o qualcosa che le accomuni: se le chiami tutte allo stesso modo, oltre a essere errato come detto sopra, la pagina non distinguerà per te la loro appartenenza alla stessa riga, ma sei tu che devi implementare in qualche modo questo legame.

    Usando JQuery, la soluzione non è immediata e richiede un pochino di lavoro, ma diventa difficile illustrare il tutto con questo scenario senza mettersi a spiegare molte cose e scrivere una discreta quantità di codice.
    Ho risolto raga, ho creato due cicli uno dentro l'altro in modo che ogni oggetto della pagina ha un name ed id diverso in modo da poterli richiamare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.