Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    158


    codice HTML:
    <form method='post' class='barcod'>
    <input type='text' id='valore'>
    <input type='submit' id='submit' value='Esegui Azione'>
    </form>
    inserisco un valore dentro l'input di testo, e clicco sul bottone di submit "esegui azione".

    dopo il submit del form recupero il valore dentro l'input di testo cosi:
    codice:
    $(document).on('submit','form.barcod',function(){
      
    var value = document.getElementById('valore').value;
    
    });
    supponiamo come nell'immagine che il valore nell'input testo è 5...adesso devo recuperare il td dove il codice prodotto è 5, spostarmi in orizzontale nel relativo td della colonna "azione" e cliccare sul link <a href> che sta dentro il td... qualcuno può darmi una mano per favore?

    codice HTML:
    <table id='tprod'> 
            <tr> 
                <th>Codice prodotto</th>
                <th>Nome prodotto</th> 
                <th>Prezzo</th> 
                <th>Azione</th> 
                <th>Quantità rimaste</th> 
                <th>Quantità vendute</th> 
            </tr> 
            
             <tr> 
                <td>..</td> 
                <td>..</td>
                <td>..</td> 
                <td><a href="...">Aggiungi al carrello</a></td> 
                <td>..</td> 
                <td>..</td> 
             </tr> 
    </table>

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Quote Originariamente inviata da Punix Visualizza il messaggio
    supponiamo come nell'immagine che il valore nell'input testo è 5...adesso devo recuperare il td dove il codice prodotto è 5, spostarmi in orizzontale nel relativo td della colonna "azione" e cliccare sul link <a href> che sta dentro il td...
    Ma perché necessariamente "cliccare"?

    Se tu hai una azione associata al link, che sia una funzione JavaScript da eseguire o un indirizzo a cui navigare, invece di simulare il clic, banalmente esegui l'azione prevista e basta (in questo caso, vai all'indirizzo corrispondente del link).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    158
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Ma perché necessariamente "cliccare"?

    Se tu hai una azione associata al link, che sia una funzione JavaScript da eseguire o un indirizzo a cui navigare, invece di simulare il clic, banalmente esegui l'azione prevista e basta (in questo caso, vai all'indirizzo corrispondente del link).
    che stupido che sono

    <form method='post' class='barcod' action='add.php'>
    <input type='text' id='valore' name='id'>
    <input type='submit' id='submit' value='Esegui Azione'>
    </form>


    faccio automaticamente il submit con javascript quando arriva valore sull input:


    function refresh(){

    if (
    document.getElementById('valore').value!==""){
    document.getElementById('submit').click();
    }
    }
    setInterval(refresh,500);




    e poi su add.php

    Codice PHP:
    $idp $_POST['id'];

    if(
    $idp != "")
    {
     
    header('Location: index.php?page=products&action=add&id='.$idp);
    }
    else
    {
    echo 
    "Nessun valore ricevuto";

    praticamente l'unica cosa di javascript qui era il submit automatico che più o meno avevo capito come fare... grazie per la dritta non avevo riflettuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.