
Originariamente inviata da
robynosse
Ho analizzato bene la questione e sorge un problema:
quando abbiamo un form dove vengono richiesti valori tipo nome, cognome, telefono, etc, lo vedo abbastanza semplice.
Il problema sorge quando ad esempio esistono campi che permettono l'inserimento multiplo di valori e tale html, per questi campi, si compone dinamicamente o lato server, o lato javascript (se ad esempio inviamo i dati con json alla vista).
Immaginiamo ad esempio che tu possa aggiungere tutti i numeri di telefono che vuoi, avrai un record principale con una tabella per i telefoni, che contiene N elementi.
Alla fine dovrei utilizzare le stesse regole di scrittura e lettura che si utilizzano per i dati veri e propri, non è sufficiente serializzare i dati e rileggerli lato server per ricomporre il form (fittizio), dovrei scriverli nella stessa forma che si scrivono originariamente, creando tabelle temporali con la stessa struttura delle tabelle originali.
Mi sa che mi conviene convincere il capo ad utilizzare uno share dello schermo da parte del cliente.
