Grazie molte della risposta, davvero ricca e articolata.
Qualcosa la capisco ed era già impostata così, altre cose me le devo andare a studiare perchè non le conosco.
Nel frattempo mi è capitata una cosa ancora più strana e inspegabile:
i dati che provengono dall'import del DB locale non visualizza correttamente le accentate,
Invece se inserisco direttamente da remoto tramite la pagina php, non direttamente da MySql, allora le accentate sono valorizzate correttamente.
http://www.bbcentroantico.com/phs/de...nte.php?id=194
Invece le query sul MySqlAdmin di Aruba danno risultato opposto,
questa è la query sulla riga che ho inserito manualmente da PHP, che viene visualizzata correttamente
+ Opzioni
![]()
id ragione_sociale sede_legale_indirizzo sede_legale_citta sede_legale_provincia sede_legale_cap rappr_legale telefono cellulare telefono_altro fax p_iva codice_fiscale sito_internet pec titolare data_nascita_titolare codice_univoco txt_note chk_invio_alert Modifica
Copia
Elimina
194 à èìòù à èìòù città : à èìòù à èìò
Invece i dati importati dal DB locale hanno un comportamente al rovescio: sono visualizzati correttamente nella query ma poi in PHP non mi visualizza nulla, se rimuovo la funzione htmlspecialchars visualizza accenti strani. Mah?
Questa è la query sulla riga importata:
![]()
id ragione_sociale sede_legale_indirizzo sede_legale_citta sede_legale_provincia sede_legale_cap rappr_legale telefono cellulare telefono_altro fax p_iva codice_fiscale sito_internet pec titolare data_nascita_titolare codice_univoco txt_note chk_invio_alert Modifica
Copia
Elimina
194 DA Localé:àèìòùteò DA Localé:àèìòùteò DA Localé:àèìòùteò DA Local



Modifica
Copia
Elimina
Rispondi quotando