Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Come passatempo sto realizzando un'auto a guida autonoma, quindi mi serve che la cam riprenda la carreggiata che farò con del nastro adesivo, dal PC con Python prendo i fotogrammi, il framerate non mi serve alto, neanche la risoluzione mi serve alta, già 720p è eccessiva.
I fotogrammi vengono analizzati e si comunica all'auto la deviazione dal centro della carreggiata, il microcontroller ESP32 deciderà come variare la velocità dei motori per far girare l'auto.
Tutto questo giro di comunicazioni riesco a farlo utilizzando la cam dello smartphone, che con un'app genera un server e lì avvia uno streaming dandomi l'indirizzo a cui collegarmi per intercettarlo.
La stessa cosa dovrei farla con la cam WiFi, l'indirizzo IP sarà semplice da recuperare, il problema sarà capire che porta/parametri bisogna usare per il collegamento.
Carino come progetto.
Dipende dalla cam, se si tratta di mjpeg di solito stai sulla 80 (o 8080 ecc.), parliamo di http. Comunque se ti scarichi nmap fai una scansione e le porte le trovi subito. Poi a limite ti scarichi qualcosa tipo ettercap e sniffi le comunicazioni tra l'app e la cam (compreso se fai lo screenshot dovresti trovare l'url).
Comunque potrebbero essere tranquillamente informazioni note date dalla casa o magari cercando il modello della cam su internet. Oltretutto è molto probabile che usi un server open source, per cui se riesci ad identificarlo potresti trovarti anche il sorgente oltre a trovare facilmente i vari parametri.

Ovviamente sono illazioni senza ulteriori informazioni sulla cam