Ragioniamo in termini di URL piuttosto che di pagine. Un URL che fa redirect 301 su un altro URL dà una indicazione di essere spostato permanentemente, quindi l'URL di partenza non viene indicizzato. L'URL di destinazione invece può essere indicizzato, sempre che il motore non abbia altri motivi per non farlo.

Un redirect 302 invece è un redirect temporaneo, storicamente ha sempre causato problemi ai motori di ricerca. Potrebbe permettere l'indicizzazione dell'URL di partenza, anche a discapito di quello di destinazione. Il 310 non so cosa sia, tendo a pensare che non sia uno status standard di HTTP.

Parlando a livello generale, un sistema multilingua SEO-friendy deve prevedere URL diversi per lo stesso contenuto nelle varie lingue. Se di mezzo c'è un redirect 301 potrebbe anche andare bene lo stesso, comunque per dare un'opinione definitiva dovrei vedere nel dettaglio come funziona.