
Originariamente inviata da
alka
Puoi passare i valori che devi "ritornare" come parametri alla funzione di callback, in modo che possano essere letti dalla stessa e utilizzati.
Ad esempio, passando una funzione di callback fatta così:
codice:
checkDeviceSupport(function(hasWebcam, isWebcamAlreadyCaptured) {
console.log('hasWebCam: ', hasWebcam);
console.log('isWebcamAlreadyCaptured: ', isWebcamAlreadyCaptured);
});
e invocandola in questo modo:
codice:
if (callback) {
callback(hasWebcam, isWebcamAlreadyCaptured);
}
In poche parole, usi solo variabili locali, non restituisci alcun valore, ma gestisci sempre tramite "callback" il flusso di esecuzione del programma, passando i valori che ti servono come parametri alla funzione e gestendo nel callback il loro valore nel modo opportuno.
Ciao!
