penso che posso risponderti io
visto che sono Italo Australiano e la mia ragazza è Coreana
In Italia si parla sempre di stipendi bassi e sfruttamento, VERO, il problema è che dell'erba del vicino guardiamo solo il colore ma non ci abbiamo mai passato dentro.
Ti dico che in America non hanno quello che abbiamo noi (tranne qualche contratto molto fortunato) tredicesima, quattordicesima, TFR, ferie pagate, ore permesso, disoccupazione, malattia pagata e se le hanno sono moooooolto limitative, stesso vale per l'Australia (che conosco)
Ti licenziano in 2 minuti e non c'è sindacato che tenga in quanto per la maggiore le paga sono: "cash in hand" le paghi tu le tasse per conto tuo (troppo lunga da spiegare ma cerca di capire), e molte volte lavori senza avere un contratto, (si è legale)
Parlando della Corea quasi simile, loro hanno piu diritti degli Americani e meno di noi, ma anche li, se non lavori come un somaro ti licenziano facilmente, la mia ragazza aveva le ferie pagate, ma se ne faceva appena 5 giorni l'anno e cosi anche i suoi amici (troppo lunga da spiegare anche qui) non è schiavismo si chiama dedizione al lavoro e rispetto verso l'azienda, la normale giornata lavorativa è 10 ore, e spesso MOLTO SPESSO arrivano a 12 ore , non sto scherzando fai una ricerca e vedi tu stesso!, certo che ci sono posti da SOLO 8 ore, ma è difficile oppure qualcosa che implicano i turni.
per concludere...in Italia sono i sindacati che hanno mangiato troppo e hanno dato troppi diritti ed i lavoratori sfaticati ne hanno approfittato (FIN TROPPO VERO), ma credimi...stiamo bene in confronto ad altre realtà
Vero che in Corea hanno l'IVA al 9% e si sente nel potere di acquisto, si sta bene, ma non per lavorare.
Purtroppo neanche in Italia si sta bene sotto un certo punto di vista, ma se ti accontenti vivi bene.
chi senti che va all'estero e apre una SUA ditta, sta da DIO
per la maggiore che ho visto lavorano tutti come schiavi per 4 soldi in croce visto che ovunque sfruttano l'immigrato,.
Poi ci sono quei casi in cui si hanno le qualifiche , esperienza e si conosce la lingua , qui il discorso cambia
p.s.
Facile dire che in America o Australia guadagnano 3.000$ al mese, il loro calcolo è al LORDO, mentre noi intendiamo sepre al netto di tasse, poi toglici pure i tanti diritti che ho menzionato sopra e fatti tu il totale