guasti improvvisi sono all'ordine del giorno. niente può dare la certezza del momento e delle causa. bisognerebbe, per lo meno, avere sotto mano il registro eventi (la cui interpretazione è cosa complessa: ti da solo degli indizi).

accenderlo e constatare che "non va" è generico e non è corretto imputarne la responsabilità a una data persona senza avere indizi certi.

insomma bisogna fare un diagnosi molto accurata.

la questione è anche che: l'attrezzo utilizzato per il lavoro è di loro proprietà e in quanto tale si devono occupare di guasti e manutenzione.
ne sei responsabile solo per eventuale dolo volontario o incuria colpevole.
ma non per i guasti accidentali.
questo nelle normalità dei rapporti di lavoro.