Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Recuperare stessi valori su Select

    Salve a tutti, ho questa pagina che funziona correttamente. http://app.danielebarisano.it/vignet..._joomla_ok.php . Riempio una riga di un vigneto, metto il flag sulla check box e premo conferma in basso alla pagina mi si apre una nuova pagina con i valori corretti. Se torno indietro con il relativo pulsante di Chrome non ho più i valori nelle select memorizzati invece il commitente vorrebbe averli memorizzati.

    C'è un modo per ovviare a questo problema?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Devi metterli in sessione e controllare le variabili di sessione ogni volta che generi la pagina, se esistono dei valori memorizzati in sessioni, li usi per valorizzare la select, altrimenti la mostri come fai adesso.
    Comunque la cache del browser potrebbe darti problemi, specialmente usando il pulsante "indietro", dovresti disabilitare la cache di quella pagina e forzare la rigenerazione ad ogni accesso.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Devi metterli in sessione e controllare le variabili di sessione ogni volta che generi la pagina, se esistono dei valori memorizzati in sessioni, li usi per valorizzare la select, altrimenti la mostri come fai adesso.
    Comunque la cache del browser potrebbe darti problemi, specialmente usando il pulsante "indietro", dovresti disabilitare la cache di quella pagina e forzare la rigenerazione ad ogni accesso.
    Le sessioni le conosco ma le uso per progetti più complessi. pensavo che c'era qualcosa di più sbrigativo. Cmq mi dice che bisognerebbe forzare lo stesso la cache e a questo punto non so se conviene fare il tutto

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    La cache interverrà ed andrà gestita qualsisasi sistema utilizzi, non solo se lo fai con le variabili di sessione.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    La cache interverrà ed andrà gestita qualsisasi sistema utilizzi, non solo se lo fai con le variabili di sessione.
    e se nella pagina risultante metto io un pulsante di 'back' per far tornare indietro al posto del 'back' di Chrome?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Puoi farlo gestendo il ritorno come vuoi, ma non potrai impedire all'utente di premere il pulsante back del browser se decidesse di farlo, e qualcuno lo farà senz'altro.
    Se prevedi di poter tornare indietro e tornando indietro vuoi i dati già inseriti, dovrai comunque gestire la possibilità che l'utente usi il pulsante del browser.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.