Salve a tutti,
Da circa 3 anni sto sviluppando un software, un piccolo applicativo da 150K circa che viene lanciato da un applicativo più grande sviluppato dalla mia azienda.
Il software principale di cui sopra alla sua esecuzione, lancia il mio exe, che effettua poche e semplici operazioni: Prende la data e l'ora da internet sincronizzandosi, la confronta con la data del sistema da cui viene lanciato, ed infine effettua una serie di query per reperire informazioni su possibili aggiornamenti da far eseguire al software, e invia un piccolo file di testo al db sql contenente un LOG del suo operato.
Questo applicativo viene aggiornato da me mediamente 2 volte l'anno, ed ha sempre funzionato correttamente a tutti i nostri clienti.
Da un paio di mesi invece per i possessori di AVG e di NORTON, il file eseguibile viene bloccato tramite il firewall che hanno integrato, e solo da questi 2 software antivirus.
Kaspersky, Avira, NOD32, COMODO, e tanti altri lo ignorano.
Oltre a chiedervi consiglio su come poter intervenire a riguardo, chiedo anche se è possibile e come ottenere un certificate autority da inserire nel software, in modo che venga riconosciuto come autorizzato.
Grazie a tutti